Il presente volume raccoglie i contributi presentati al primo Convegno "Matematica e Scuola: facciamo il punto" (in sintesi MeS 1), svoltosi a Milano nei giorni 11-13 ottobre 2000 e organizzato dall'IRRSAE Lombardia.
[...]
Il Convegno e la conseguente pubblicazione degli Atti si collocano in un panorama di profondo cambiamento del sistema scolastico italiano e di un altrettanto importante cambiamento nella formazione iniziale e continua degli insegnanti.
In questo scenario i problemi delle didattiche disciplinari assumono connotazioni nuove e stimolano proposte di ricerca e sperimentazione. In particolare la didattica della matematica, da sempre in prima linea come settore specifico di indagine, richiede un'attenta riflessione, da parte dei ricercatori e degli insegnanti, sui presupposti epistemologici della disciplina e sulle implicazioni didattiche. Inoltre, la rilevanza delle problematiche non permette di trascurare nessuna delle componenti che caratterizzano i processi di insegnamento e apprendimento della matematica ai vari livelli di scolarità. Il dibattito, seppur complesso e variegato e, in ogni caso, in continua evoluzione, presenta anche interessanti elementi di condivisione. Per questo, è necessario fare il punto.
Lo trovi in
Scheda
PAVU1@Università Pavia. Biblioteca di Studi Umanistici