La geotecnica studia la risposta meccanica dei terreni e delle rocce alle azioni di superficie trasmesse dalle strutture, alle forze di volume derivanti da gravit`, eventi sismici e moti di filtrazione, e alle variazioni di geometria prodotte da erosione e scavi.
[...]
Essa h articolata in una disciplina di base, la meccanica delle terre e delle rocce, e in discipline specialistiche quali fondazioni, strutture di sostegno, costruzioni di materiali sciolti, stabilit` dei pendii e altre ancora.
Questo libro tratta i principi della meccanica delle terre e vuole essere un supporto per i corsi universitari di base, ma h stato pensato per offrire un riferimento anche a coloro che avvertono l'esigenza di ulteriori approfondimenti, ben evidenziati nel testo, e per essere uno strumento utile dopo le lezioni.
Pur essendo completamente riscritta, questa terza edizione conserva l'impostazione generale delle precedenti. In particolare, la trattazione dei vari argomenti continua a essere sviluppata tenendo costantemente presente tre aspetti peculiari della disciplina: lo studio sperimentale del comportamento delle terre, l'inquadramento di tali evidenze in un contesto teorico, il riscontro con casi reali.