biblioteche, pavia, lomellina, oltrepo, pavese, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche pavese

Il sonetto continuo : storia di un genere metrico da Giacomo da Lentini a Michele Mari

Moccia, Sara <1994- >

CLEUP 2020

Abstract

Il sonetto nella sua lunga storia si è adattato a qualsiasi argomento, contesto e forma. Non solo simplex come l'ha definito Antonio da Tempo, ma anche rinterzato, caudato, doppio, anacreontico; non solo endecasillabi ma (anche) settenari e persino quinari. In ogni caso sempre eclettico, polimorfo, sempre riconoscibile ma sempre diverso. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
PAVU1@Università Pavia. Biblioteca di Studi Umanistici

Biblioteca

    Università Pavia. Biblioteca di Studi Umanistici

Nessuna copia del titolo disponibile per il prestito

Documento per sola consultazione interna

Inventario CSU 7720
Collocazione LET.IT. METRICA_B SONETTO 10