biblioteche, pavia, lomellina, oltrepo, pavese, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche pavese

La simpatia delle latitudini

Ventura, Nico

Quodlibet 2018

Abstract

In questo saggio atipico, le architetture della Mezquita-Catedral di Córdoba, del Ry?anji di Kyoto, del Potala di Lhasa, della Moschea di Djenné, del Padiglione tedesco a Barcellona, del Megisti Lavra di Monte Athos, delle Torres de la Ciudad Satélite di Città del Messico, del Campidoglio di Chandigarh, si presentano come interpreti di un dialogo a distanza che si rinnova nel corso della storia alle diverse latitudini. E insieme ai relativi apparati figurativi - pittura, scultura, design e grafica - si confrontano nei diversi contesti urbani e naturali, nei diversi sistemi culturali di riferimento. Qui sono riconosciute come «figure abitabili»: da «figure», riflettono l'attitudine a realizzare artefatti formulati per la rappresentazione, l'immaginazione e persino l'allusione; da «abitabili», riportano lo statuto artistico alla traduzione dei vincoli di uso-funzione in opportunità.
  • Lo trovi in
  • Scheda
PAVU6@Università Pavia. Biblioteca della Scienza e della Tecnica

Biblioteca

    Università Pavia. Biblioteca della Scienza e della Tecnica

Documento disponibile

Inventario BST 11597
Collocazione Tamburo 720.9 VENsim 2018
 Note dono dell'autore