biblioteche, pavia, lomellina, oltrepo, pavese, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche pavese

Diritti di Dio e diritti dell'uomo : paradigmi della secolarizzazione

Marino, Piero

Edizioni scientifiche italiane 2022

Abstract

Secondo quali paradigmi interpretativi è possibile descrivere il legame tra la secolarizzazione e lo sviluppo, in età moderna, delle nozioni giuridico-filosofiche legate ai diritti dell'uomo? Che relazione è possibile individuare tra questi ultimi e il diritto naturale cristiano? Quale il loro rapporto con i diritti di Dio? Che valore assegnare ad essi nell'ambito degli ordinamenti giuridici contemporanei? Attraverso un dialogo serrato con autori quali Charles Taylor, Augusto Del Noce, Ernst Wolfgang Böckenförde, Carl Schmitt, Jacques Maritain e Jürgen Habermas – che del processo di secolarizzazione si sono occupati secondo differenti prospettive teoriche e disciplinari –, l'autore cerca di fornire una risposta a tali interrogativi, mostrando come attraverso la codificazione dei diritti dell'uomo abbia di fatto preso forma una koinè giuridica in grado di incarnare la sensibilità dell'uomo moderno e di rispondere alle esigenze suscitate dagli immaginari che hanno contribuito alla sua formazione.
  • Lo trovi in
  • Scheda
PAVU3@Università Pavia. Biblioteca di Giurisprudenza

Biblioteca

    Università Pavia. Biblioteca di Giurisprudenza

Documento disponibile

Inventario GIU 64266
Collocazione FIL.DIR. I.H 02242